La bisnonna Maria Tereza arrivò in Brasile intorno agli anni ’50.
Reclusa e sempre vestita di nero, non parlava una parola di portoghese.
Mia nonna le fece un angolo in casa e lì visse.
Ogni pomeriggio, verso le 18, si ritirava e pregava in ginocchio con fede assoluta sotto gli occhi dei nipoti che ammiravano il suo impegno per Dio
.- Non peggiorare Dio, lascialo così com’è, non peggiorare…
Nelle sue preghiere c’era una persona che chiedeva che le cose non peggiorassero.
Non volevo più soffrire!
Poco dopo si alzò con grande difficoltà e si sedette vicino alla finestra per guardare il tramonto.
Maria Tereza aveva finalmente trovato la pace dopo aver vissuto due guerre mondiali.
Ho realizzato questo testo in portoghese e l’ho tradotto in italiano utilizzando il traduttore di Google.
Non parlo italiano però mi sento molto orgoglioso delle mie origini.
Luciano Mannarino